TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Operatori mobili europei: dimezzate le tariffe di roaming

Utilizzare il telefonino all'estero costerà po' di meno. Sei operatori telefonici europei hanno dimezzato i costi del roaming

Michele Basso A cura di Michele Basso - Sito web autore
Operatori mobili europei: dimezzate le tariffe di roaming

Un gruppo di operatori di telefonia mobile europei dimezzerà i costi per gli utenti che quando sono all'estero passano alle loro reti.

T- Mobile, Orange, Telecom Italia Telenor, TeliaSonera e Wind, che insieme hanno circa 200 milioni di clienti europei nel campo della telefonia mobile, si sono accordati per tagliare i costi medi nell'offerta reciproca dei servizi roaming.

L'intesa prevede un tetto massimo alle tariffe medie all'ingrosso che ciascun operatore pratica agli altri per la fornitura di servizi di «roaming», pari a 45 centesimi al minuto dall'ottobre 2006 e a 36 centesimi al minuto dall'ottobre 2007, quindi circa la metà rispetto ai prezzi attuali.

Gli stessi produttori hanno poi firmato un accordo specifico nel quale si impegnano a riversare i benefici di questa riduzione sugli utenti finali, «nel modo più completo e rapido possibile, in ragione delle dinamiche di mercato».

"Gli operatori si impegnano a riversare i benefici di questa riduzione agli utenti finali, attraverso riduzioni dei prezzi al dettaglio, nel modo più completo e rapido possibile, in ragione delle dinamiche di mercato", si legge in una nota.

"Gli operatori incumbent - spiega Christian Salbaing, Managing Director Europe Telecommunications del Gruppo 3 - continuano ad applicare prezzi all'ingrosso elevati, costringendo gli operatori concorrenti ad applicare prezzi al dettaglio più alti. Crediamo che l'industria delle telecomunicazioni debba farsi carico delle preoccupazioni espresse dall'Unione Europea e dai consumatori, tagliando drasticamente i prezzi all'ingrosso. La riduzione delle tariffe all'ingrosso - prosegue Salbaing - porterà a una maggiore concorrenza e dunque ad avere prezzi al dettaglio minori. Riteniamo - conclude - che l'imposizione di un prezzo massimo all'ingrosso di 25 eurocent/min per le chiamate in roaming si tradurrebbe in tempi brevi in una significativa riduzione dei prezzi per i consumatori finali".

"Il mercato - ha commentato Rene Obermann, chief executive officer della tedesca T-Mobile (Deutsche Telekom) - dimostra così di funzionare e di non avere bisogno di interventi regolatori dall'esterno".

Autore: Michele Basso

Categoria: Cellulari - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news