TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Alexa debutta su schermo da 10": ecco il nuovo Amazon Echo Show

Debutta Amazon Echo Shw il nuovo dispositivo per Alexa

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Alexa debutta su schermo da 10

E’ ancora rivoluzione Alexa in casa Amazon: debutta, infatti, Amazon Echo Show. Amazon Echo è un altoparlante che può essere semplicemente controllato tramite la propria voce senza l’uso delle mani e si connette ad Alexa Voice Service per rispondere alle domande, telefonare, riprodurre musica, leggere notizie, dare le previsioni del tempo, permettere il controllo dei dispositivi Intelligenti per la Casa. Inoltre, più si usa Alexa, più lei impara e si adatta a gusti, modo di parlare, lessico, preferenze del ‘padrone’.

Echo è solo uno dei dispositivi che permettono di accedere all’assistente vocale Alexa, insieme a lui ci sono Echo Dot, Echo Plus ed Echo Spot, e il nuovo Echo Show. Caratterizzato da una forma molto simile a quella di un tablet, con schermo rettangolare touch da 10,1? HD da 1280×800 pixel e riesce a riprodurre filmati in risoluzione 720p, in grado di assicurare un’ottima qualità audio e di brillantezza dello schermo, Echo Show permette di fare domande ad Alexa, fare una videochiamata o controllare chi c’è alla porta, permette di seguire una ricetta mentre si cucina, passo per passo, impostando timer, ingredienti da usare e molto altro.

Permette, inoltre, di controllare la propria casa Intelligente (telecamere di sicurezza, luci, termostati) con semplici comandi vocali; di effettuare videochiamate, chiamate vocali o inviare un messaggio a chiunque abbia Echo o Echo Spot o l’app Alexa.

I pulsanti per aumentare o ridurre il volume sono posizionati sopra lo schermo insieme a quello per la disattivazione dei 4 microfoni. Vicino ai microfoni è presente anche una fotocamera da 5 MP, utile per effettuare videochiamate tra dispositivi Echo che lo permettono, mentre nella parte posteriore c’è un involucro in tessuto dove si trovano i driver stereo e nella parte inferiore è presente la porta di alimentazione da 30W e un’entrata network tramite micro usb. Decisamente semplice il menù che appare sul touchscreen e da cui è possibile gestire e controllare ogni funzione.
 

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Tecnologie e Internet - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news