Ora Maurizio Crozza e i suoi autori genovesi stanno esagerando. Il richiamo arriva da «L'Avvenire», il quotidiano dei vescovi, che mette nel mirino il «fondamentalismo satirico» del comico genovese, ormai regolarmente oltre i limiti nella sua parodia del Papa.
Motivo: «svillaneggia» Ratzinger imitando il pontefice e facendone una caricatura «isterica» spalleggiata da due «cardinali chierichetti, preoccupato di avere buone battute da recitare, fuori di giri, le dita gonfie di anelloni, dalle movenze di burattino».
Con ben due editoriali dedicati a quella che viene definita «una satira fallimentare non priva di vigliaccheria» in onda sul La 7, il quotidiano dei vescovi interviene per difendere la figura del Papa bersagliata da una caricatura mordace.
Il segretario personale di Ratzinger, pur premettendo che «non ho mai visto queste trasmissioni e neanche le guarderò mai», accetta di dire la sua dopo la bufera che si è scatenata sulle gag satiriche contro le quali è insorto 'Avvenire', che non ha risparmiato critiche al « tentativo continuo di ridicolizzare figure cattoliche».
Proprio a questo proposito, don Georg Genswein afferma: «Ho preso atto della polemica e spero che trasmissioni di questo tipo smettano: d'accordo la satira, ma queste 'cose' non hanno livello intellettuale e offendono uomini di Chiesa. Non sono accettabili. Spero davvero che smettano subito», ribadisce il segretario del Papa, che si informa anche sul tenore di queste imitazioni. «Non le vedrò mai - insisite don Georg - Trasmissioni così sono poco costruttive. Ho preso atto del fatto e voglio dimenticare».
Ecco il video di Maurizio Crozza:
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Cinema e TV - Tutti gli articoli della categoria