Taglio del nastro ufficiale questa mattina per il primo distributore di idrogeno di Italia, che è addirittura il primo erogatore al mondo di idrogeno prodotto utilizzando energia rinnovabile.
Al distributore Eni (Agip) di Grecciano, sulla superstrada Firenze-Pisa-Livorno, stamani è arrivato il top management dell´Eni, tra cui l´ingegner Angelo Taraborrelli, direttore generale della divisione Refining & marketing di Eni, l´ingegner Gioacchino Costa e l´ingegner Riccardo Treré.
Ad oggi non esiste una normativa italiana che consente ai veicoli alimentati ad idrogeno di circolare, quindi verranno a rifornirsi solo i prototipi di Multipla bifuel e alcuni Doblò che stanno progettando alcune aziende di Pontedera, come la Ilt, in collaborazione con la Piaggio.
Dal punto di vista delle fonti rinnovabili, la stazione di Grecciano è in grado di produrre 110.000 dei 300.000 kilowattori annui che rappresentano il fabbisogno di tutta l’area di servizio.
Risultato raggiunto grazie ai pannelli solari che rivestono tutta la superficie del tetto e alle torri eoliche installate sul retro della stazione, un impianto ibrido quindi, realizzato vincendo un bando della Regione Toscana.
Fonte: Greenreport
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Motori - Tutti gli articoli della categoria