Ad Interlagos Michael Schumacher da l'addio alla Formula 1 dopo una gara di gran livello anche se sfortunata: ha forato una gomma per un sorpasso a Fisichella. Si è fermato ai box. è ripartito ultimo, ha sorpassato quasi tutti chiudendo al quarto posto.
Schumi, commosso in conferenza stampa, ha salutato tutti: "Non sono triste, altrimenti non avrei preso la decisione di ritirarmi. La gara è stata caotica - spiega - avrei ovviamente preferito chiudere sul podio. Sono contento per Felipe che ha vinto la gara. E ci tengo a fare i complimenti ad Alonso. E adesso pensiamo al futuro".
Luca Cordero di Montezemolo è certo: "Schumi si ritira essendo ancora il più grande pilota del mondo". Ne è convinto il presidente della Ferrari, che domenica ha potuto ammirare l'ultima perla del 37enne tedesco.
"La gara di Interlagos è stata da storia della Formula Uno - prosegue il numero uno di Ferrari - Il Mondiale? Una giornata triste per noi, ma dall'altro lato abbiamo chiuso la stagione con il maggior numero di vittorie, dimostrando di essere stati i migliori". I rivali della Renault si sono aggiudicati i due titoli, piloti, con lo spagnolo a bissare il successo del 2005, e costruttori. "Alonso merita tutti i miei complimenti - conclude Montezemolo - perchè ha lavorato meglio di noi".
Emozionato anche il direttore generale della Ferrari, Jean Todt: "Si chiude un capitolo storico per la Ferrari e noi vogliamo comunque guardare avanti, guardare agli aspetti positivi della squadra. è evidente che con l'ultima gara di Michael si chiude un ciclo. Ora speriamo di aprire un capitolo nuovo nel 2007. Ringrazio tutta la famiglia Ferrari, che ha fatto una stagione che comunque resterà negli annali".
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Motori - Tutti gli articoli della categoria