TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Video: auto ad aria compressa. Sarà prodotta da Tata

L'auto ad aria compressa garantisce un'autonomia di 300 chilometri o dieci ore di guida con un solo rifornimento dal costo molto basso.

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Video: auto ad aria compressa. Sarà prodotta da Tata Dopo anni di polemiche che hanno invaso internet, Eolo, l’auto ecologica mossa da un motore ad aria compressa, potrà finalmente vedere la luce. La MDI, infatti, azienda che ha progettato il mezzo, ha deciso di siglare un accordo con l’indiana Tata che procederà presto a predisporre una catena di costruzione nel proprio Paese.

L’auto, il cui nome reale è Mini C.A.T., non inquina, utilizza olio vegetale che si cambia ogni 50mila chilometri e, altro particolare importantissimo, garantisce un'autonomia di 300 chilometri o dieci ore di guida. Il costo? Anche quello sarà estremamente competitivo. Il mezzo costerà poco più di 8mila euro.

Rispetto alla versione presentata anni fa, la nuova Eolo, nome che gli fu dato per via del suo innovativo motore ad aria, disporrà di numerose soluzioni hi-tech. Su tutti i modelli, infatti, sarà possibile usufruire di connettività Gsm per il telefono vivavoce incorporato e di un potente sistema di navigazione satellitare Gps. Sparirà la chiave per l’accensione, sostituita da una più pratica scheda elettronica che l’automobilista dovrà tenere in tasca.

Essere totalmente rispettosi dell’ambiente non significa necessariamente offrire prestazioni da lumaca. La nuova automobile MDI viene spinta da un sofisticato compressore gestito elettronicamente.

Questo permette di fare 100 chilometri con appena 1 euro di aria compressa. La soluzione al caro petrolio sembra finalmente una realtà. Il funzionamento è semplice: in un serbatoio ad elevata resistenza sono contenuti circa novanta metri cubi di aria che, rilasciati, muovono i pistoni creando l’energia necessaria per far spostare MiniC.A.T.

Inoltre, una volta espulsa a temperature di circa 10 gradi centigradi sotto lo zero, l’aria può essere riciclata per il sistema di condizionamento interno e per lo stesso raffreddamento del propulsore.

Grazie all’assenza di combustione nel motore, il litro di olio vegetale contenuto all’interno si può cambiare ogni 50.000 chilometri. L mezzo raggiunge la velocità massima di 110 km/h e per ricaricare i serbatoi d’aria richiede appena tre minuti. MiniC.A.T ha cinque posti ed è possibile allestirla anche come pick-up, soluzione che la rende adatta ad un uso soprattutto come taxi.

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Motori - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news