TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Blue&Me: la collaborazione tra Fiat e Microsoft crea l'auto telematica

L’auto diventa telematica. O meglio, da oggi le vetture Alfa Romeo da semplice mezzo di trasporto si trasformano anche in strumenti di comunicazione, informazione e intrattenimento

Michele Basso A cura di Michele Basso - Sito web autore
Blue&Me: la collaborazione tra Fiat e Microsoft crea l'auto telematica

Al salone di Ginevra, il Marchio ha presentato la nuova piattaforma Blue&Me. Un sistema sviluppato da Fiat Auto in partnership con Microsoft, che permette agli automobilisti di collegare i loro dispositivi personali come il telefono cellulare e l’MP3 e quello montato nella plancia dell’auto.

La nuova piattaforma informatica basata sul sistema operativo Windows Mobile, permette, infatti, di integrare tutti i dispositivi elettronici a bordo dell’auto. Consente, inoltre, di utilizzare il telefono in modo sicuro anche quando si guida. “Blu&Me” è dotato di connettività Blutooth e USB. Ciò vuol dire che attraverso una “porta” USB è possibile collegare computer palmari, lettori MP3, chiavette elettroniche o qualsiasi altro supporto di memoria e ascoltare la musica preferita. Un ventaglio di possibilità vastissimo che rivoluziona e semplifica il modo di comunicare.

L’impianto offre anche un sofisticato sistema vivavoce con riconoscimento vocale, che garantisce la massima sicurezza di guida in tutte le condizioni e nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge in quanto si può usare senza mai spostare le mani dal volante.

Il sistema consente all’automobilista, dotato di un cellulare Bluetooth®, di utilizzare il telefono anche se questo è nella tasca delle giacca o in borsa, abbassando automaticamente il volume dell’autoradio (se accesa) e utilizzando le casse dell’impianto stereo per ascoltare la voce dell’interlocutore.

Completamente integrato nella vettura e con i tasti di comando inseriti sul volante, il vivavoce permette di ricercare un numero in rubrica scorrendola sul display del quadro di bordo o di mettere in “mute” la comunicazione per una conversazione più riservata.

Inoltre, grazie a un processo di riconoscimento vocale evoluto, non occorre alcuna fase di apprendimento della voce. Senza contare che il dispositivo è in grado di memorizzare fino a 5 cellulari, permettendo così un uso immediato del vivavoce a più utilizzatori della stessa vettura.

Infine, con il “sistema vivavoce con riconoscimento vocale”, è possibile riprodurre, attraverso l’impianto dell’autoradio, la suoneria “personalizzata” del telefono.

Una realtà che presto sarà disponibile su tutti i modelli del marchio Alfa.

Fonte: http://www.alfaromeo.it

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news