TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Scoperto un nuovo farmaco contro l'HIV

Un nuovo farmaco antiretrovirale è efficace sui pazienti con resistenza agli antiretrovirali

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Scoperto un nuovo farmaco contro l'HIV

Verranno pubblicati domani su The Lancet, una delle più importanti riviste mediche mondiali, i risultati di due studi clinici sull'Hiv che dimostrano come un nuovo farmaco antiretrovirale sua efficace sui pazienti con resistenza agli antiretrovirali. Il farmaco è l'etravirina (Tmc125), ed è il primo inibitore non nucleosidico della trascrittasi inversa (Nntri) efficace nel trattamento di pazienti resistenti a questa classe di farmaci.

Gli studi Duet-1 e Duet-2, entrambi di fase III, hanno mostrato che, dopo 24 settimane di terapia, i pazienti trattati con l'etravirina manifestano una carica virale, cioè la quantità di virus Hiv presente nel sangue, praticamente non rilevabile e molto più bassa rispetto a quella dei componenti del gruppo di controllo, a cui non era stato somministrato il farmaco.

Per più di dieci anni gli Nnrti sono stati un importante componente nella terapia antiretrovirale di quei pazienti affetti da Hiv che non si erano mai sottoposti a questo specifico trattamento. Il problema dello sviluppo della resistenza a questi farmaci (che hanno una bassa barriera genetica), però, ne ha limitato l'uso al di fuori di questa popolazione di pazienti", afferma Adriano Lazzarin, primo autore dello studio Duet-2 e professore di Malattie infettive all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

"I risultati degli studi Duet - continua Lazzarin - mostrano, invece, un ruolo più ampio di questa classe di efficaci e già ben conosciuti antiretrovirali. I dati indicano che l'etravirina è il primo Nnrti sequenziabile per pazienti che hanno sviluppato resistenza". Lo studio Duet-2 è stato coordinato in Italia dall'Università Vita-Salute San Raffaele e rappresenta la terza pubblicazione nel 2007 dell'Ateneo milanese sulla rivista The Lancet nello studio dell'Hiv.

I dati dei due studi saranno presentati nel corso della IV Conferenza dell'International Aids Society su "Patogenesi, trattamento e prevenzione dell'HIV" in programma a Sydney in Australia dal 22 al 26 luglio 2007.

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Salute e Benessere - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news