Con Massa a 39 punti e Raikkonen a 32, Alonso e soprattutto Hamilton sono distanti, rispettivamente a quota 48 e 58.
Qualche cosa è cambiata nella scuderia anglo-tedesca. Lo si capisce dalle parole del 22enne britannico, che, al termine della corsa ad Indianapolis, ha candidamente dichiarato: «A questo punto, è realistico prendere in considerazione l'ipotesi di vincere il mondiale. Se ci fosse anche solo una possibilità cercherei di non farmela scappare».
Come dargli torto? I ruoli si sono ormai ribaltati e anche se Hamilton dice: «Fernando è un pilota straordinario, io da lui ho solo da imparare».
Anche in casa Ferrari le cose non vanno come ci si attendeva prima dell'avvio di campionato. Ma l'aria che si respira è molto più pesante. Stefano Domenicali, al termine della gara di Indianapolis, ha dichiarato: «È chiaro che non siamo contenti del risultato finale, perché l'obiettivo della Ferrari era il primo posto. Sappiamo comunque che adesso dobbiamo fare progressi a trecentosessanta gradi: vettura, piloti, squadra. Tutti insieme».
Ecco il video con la sintesi del Gran Premio:
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria