Non cambia niente ai vertici della classifica di Serie A dopo i due anticipi della 31a giornata: Inter frenata e costretta al pari dalla Lazio e Roma bloccata dal Cagliari. Entrambe le partite si sono concluse con il risultato di 1 a 1 dopo 180 minuti di grandi emozioni.
Iniziamo dall' anticipo pomeridiano, giocato al Sant' Elia di Cagliari. Pronti-via ed è subito 1 a 0 per i padroni di casa, grazie ad uno sfortunato autogol del difensore giallorosso Matteo Ferrari al 2° minuto. A quel punto la Roma ha iniziato a sbraitare, inferocita, alla ricerca del pareggio, ad ogni costo; ne è scaturita così una partita dove il Cagliari non ha quasi mai oltrepassato la metà campo, sempre costretta sulla difensiva dall' assedio giallorosso; a portare l' incontro in parità è capitan-Totti, che con un calcio piazzato dai suoi spiazza Storari. 1 a 1, ma la Roma vuole di più, deve conquistare questi 3 punti, che però, causa Storari in giornata di spolvero, causa muro difensivi Cagliaritano, causa scarsa concretezza giallorossa sotto porta, non arrivano. La Roma non è andata oltre al pari.
Non ne ha però approfittato l' Inter, che ha per l' ennesima volta rimandato la stoccata vincente al campionato, che resta ancora in bilico: contro la Lazio, risicato 1 a 1; risultato ingiusto, dal momento che i biancocelesti, spinti dal frastuono dell' Olimpico, hanno letteralmente assediato la porta difesa da Julio Cesar, almeno per tutto il secondo tempo. Primo tempo piuttosto equilibrato, con l' Inter che è passato in vantaggio grazie ad una strepitosa, e ormai classica, discesa sulla fascia di Maicon, ribadita in rete dal cecchino Hernan Crespo. E' l' 11', ma la Lazio subito reagisce con un' autentica staffilata dal limite dell' area di Dabo, sulla quale si esalta Julio Cesar. Inizia il secondo tempo, che mostra fin da subito un' impronta ben precisa: Lazio all' attacco, centrocampo neroazzurro inesistente. Non scatta la trappola del fuorigioco neroazzurra e Rocchi, a tu per tu con Julio Cesar, pareggia. Segue un autentico tiro al bersaglio ai tre legni difesi dal portiere brasiliano, che per due volte salva il risultato, mostrandosi in gran forma. E' lui il migliore in campo, e l' inter, negli ultimi 3-4 incontri, sta' in piedi ancora solo grazie a lui.
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria