Tutto esaurito per la cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici di Torino in programma venerdì 10 marzo allo Stadio olimpico di Torino. Sono infatti stati venduti tutti gli oltre 27 mila biglietti messi a disposizione dal comitato organizzativo.
Ad annunciarlo è stata Tiziana Nasi, Presidente di Comparto, il comitato organizzatore delle Paralimpiadi.
La cerimonia, a cui interverrà il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, si annuncia "con la stessa magnificenza - ha detto ancora Tiziana Nasi - di quella delle Olimpiadi". La chiusura delle Paralimpiadi, il 19 marzo, avverrà invece alla Medals Plaza "un luogo che servirà a organizzare - ha concluso - una vera e propria festa per gli atleti".
"Non chiamateli Giochi bis - continua la Nasi - sono un evento di primaria importanza. Dal 10 al 19 marzo, 600 atleti diversamente abili provenienti da 40 paesi affrontarsi sui campi di gara per dimostrare quanto vi siano solo abilita' diverse e non minori abilità. Lo sport per disabili - conclude - può insegnare moltissimo, soprattutto quello praticato a così alto livello".
Sarà un cuore stilizzato, che ha preso a prestito la grafica degli anni '70, a rappresentare il manifesto ufficiale della Paralimpiadi in programma dal 10 al 19 marzo. Il poster, offerto da Italgas, che della kermesse e' partner ufficiale, e' stato sviluppato dal team creativo Grey Worldwide Italy da un'idea del premio Nobel per la chimica, Harold W. Kroto.
Nel manifesto la P della Paralimpiadi e il 9 della nona edizione dei giochi si uniscono a formare un cuore, simbolo di una passione sprotiva che supera ogni limite e vince anche le sfide piu' difficili. Sul profilo grafico completamente bianco che ricorda i rilievi delle montagne piemontesi campeggia infatti lo slogan 'passion wins any challenge'', la passione vince ogni sfida.
Gli atleti paralimpici mostrano ancor di più la passione che sta alla base della pratica sportiva, imparando ad affrontare e a vincere anche le sfide più difficili. Ancor più dei Giochi Olimpici, quelli Paralimpici sono espressione di quello Spirito che porta gli atleti a sfidare i propri limiti e gli spettatori a vivere con loro questi intensi momenti.
Con l’iniziativa sportivo-didattica “Insieme ai Paralimpici”, Coca-Cola porterà 7500 studenti di scuole del Nord Italia ad assistere ad alcune delle numerose discipline in programma nel calendario delle Gare Paralimpiche di Torino 2006, che si terranno dal 10 al 19 Marzo. Attraverso questa iniziativa si intende trasmettere ai ragazzi l’impegno che gli atleti partecipanti dedicano alla loro passione e quale gioia possa rappresentare il riuscire a superare i propri limiti attraverso l’impegno.
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria