TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

SenzaInter.com: il sito dei tifosi dell'Inter in sciopero

"Per quale motivo dobbiamo continuare a farci del male dando appoggio ad una squadra apatica e smorta ?"

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
SenzaInter.com: il sito dei tifosi dell'Inter in sciopero

di CalcioBlog.it

Il significato dell'iniziativa denominata inter.com/" style="color: #8e6607">SenzaInter, sta tutto nella prima riga del manifesto on-line:
"Per quale motivo dobbiamo continuare a farci del male dando appoggio ad una squadra apatica e smorta ?"

Bella domanda, molto più complessa di quanto possa sembrare a prima vista; alla quale io rispondo che il motivo non lo so, ma un anno senza Inter è un'autopunizione che non merito.

Io l'Inter la voglio e la voglio forte. E penso che in fondo non mancherebbe poi molto per avere quello che voglio.

Fino a due anni fa, il cruccio dell'interista era il gioco, che non vedevamo da tempo immemore. Da due anni giochiamo a fasi alterne, ma è chiaro che c'è un impianto di gioco su cui basarsi; ci sono idee che funzionano a volte bene, a volte male, ma almeno ci sono.

L'Inter ha un impianto di gioco talmente evidente che sovrasta la bravura dei singoli, gli stessi che fino a due anni fà erano la sola ancora di salvezza, secondo tutti gli opinionisti del ramo.

Si è detto così di Ronaldo e di Vieri, (a ragione) e si è provato a dirlo di Adriano, sbagliando: se l'Inter giocasse male, Adriano segnerebbe tra i venti e trenta gol all'anno, ci scommetto, ma scommetto anche che non vinceremmo niente comunque.

A mio parere, anziché scioperare, sarebbe meglio concentrarsi e togliersi di dosso gli istinti auto-lesionisti.
E' la stessa cosa che dovrebbe fare la società che possiede i nostri colori: basta isteria collettiva, basta sovrapposizioni, basta personaggi ambigui, basta lamenti di ogni genere.

Si può solo lavorare; la Ferrari ha preso bastonate per vent'anni, poi ne è uscita così.

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news