Il più grande e "leggero" pianeta dell'universo finora conosciuto è stato scoperto da alcuni scienziati americani. Gli astronomi del Lowell Observatory, a Phoenix, in Arizona, hanno riferito che il pianeta si trova a 1.400 anni luce dal sistema solare ed è "soffice". Lo hanno chiamato TrES-4.
I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista americana 'Astrophysical Journal Letters', rivelano che TrES-4 è composto soprattutto di idrogeno, è 20 volte più largo della Terra, ha un diametro 1,7 volte quello di Giove e la sua temperatura raggiunge i 1.200 gradi. "Probabilmente non c'é terra solida da nessuna parte sul pianeta, è talmente soffice che ci si potrebbe affondare dentro" ha spiegato Georgi Mandhushev, lo scienziato che ha guidato la ricerca con la collaborazione del Californian Institute of Technology, del Palomar Observatory di San Diego e del centro di astronomia delle Canarie, in Spagna. Il pianeta, che ruota intorno a una stella, fa parte della costellazione di Ercole. Battezzato TrES-4, è stato individuato per la prima volta nella primavera del 2006.
Ma a confermare l'attendibilità della scoperta sono stati i ricercatori dell'Harvard University e dell' Osservatorio nelle Hawaii. La meraviglia ma anche il mistero che avvolge questo pianeta é la bassa densità della materia di cui è composto. Una densità pari alla metà di quella di Saturno. - Come fa un pianeta a così bassa densità ad essere così grande? si chiedono gli scienziati. I quali hanno riscontrato che TrES-4 è un pianeta "soffice", il più "leggero" mai visto finora. "E' una materia molto solida ma nello stesso tempo leggera - ha dichiarato Alan Boss, del Canergie Institute di Washington- La natura ci riserva tante sorprese".
Gli scienziati non riescono a capire perché i cosiddetti 'soft planets' siano così leggeri. "E' veramente un mistero - ha sottolineato Boss -. Il segreto della loro bassa densità è ancora tutto da scoprire". Ora i ricercatori stanno cercando un altro pianeta che, ne sono convinti, fa parte della stessa costellazione. "E' difficile, non sappiamo cosa succeda laggiù- ha dichiarato Mandushev - Secondo noi potrebbe esserci un altro pianeta là intorno. Sarebbe incredibile". L'Osservatorio di LOwell è famoso tra gli astronomi del mondo per aver scoperto nel 1930 Plutone.
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Tecnologie e Internet - Tutti gli articoli della categoria