Secondo il rapporto semestrale TRIP (Tourism International Panel), diffuso dal Ciset, le partenze internazionali dall'Italia verso i principali paesi stranieri raggiungeranno nel biennio 2006-2007 i venti milioni, con tassi di incremento rispettivamente del +2%, e +2,2 % negli due anni. Il trend di crescita delle partenze internazionali è dovuto evidentemente alla presenza sul mercato dei voli low cost. Difatti, continuano a cambiare le abitudini degli italiani anche per quanto concerne la scelta delle vacanze.
E' la conclusione cui giunge il CODICI. Secondo l'Associazione, infatti, accanto al classico stile di vacanza in villaggio e hotel, si registra un forte aumento dei low cost e fly &drive, ovvero una nuova formula che ti permette di prendere un aereo, a prezzi vantaggiosi, e noleggiare una macchina direttamente dalla meta prescelta.
"Si tratta di una nuova tendenza - commenta Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale del CODICI - o le famiglie non hanno soldi da spendere?". L'Osservatorio CODICI ha verificato che negli ultimi tempi, parallelamente alla povertà delle famiglie italiane ( Istat ), il credito al consumo è in continua crescita: +13% negli ultimi tre mesi del 2007 rispetto al 2006;cresce l'uso della carta di credito (+30%), seguono i prestiti personali(+26, 5%).
"I dati in oggetto portano ad avanzare una lettura diversa dei cambiamenti sullo stile di vita degli italiani - continua il segretario Nazionale del CODICI- . Probabilmente la situazione è più grave di quanto sembra. Gli italiani, in realtà, hanno sempre meno risorse economiche e la preoccupazione è che più cresce la povertà più avanza la possibilità di ricorrere agli usurai, ci chiediamo come intende intervenire lo Stato e con quali strumenti per ostacolare tale fenomeno, "Non di certo continuando ad aumentare le tasse".
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Viaggi - Tutti gli articoli della categoria