Cambio moglie: il reality più coinvolgente e vero della tv. Sorprese nelle prossime puntate
E' il reality alternativo che sta attirando tantissimi spettatori. Trasmesso in chiaro su La 7

A dimostrazione di come non siamo soliti parlare di televisione per il solo gusto di spararne a zero, vale la pena di discutere di un programma che, pur di nicchia, merita tutta la nostra ammirazione:
Cambio moglie.
Trattasi del
reality più coinvolgente e vero della tv, attualmente in programmazione su Fox Life - è appena iniziata la terza stagione - e trasmesso in chiaro su La 7. Oltre a impreziosire l'intrattenimento satellitare, di cui la trasmissione è diventata indiscussa punta di diamante, la forza di un reality atipico come Cambio Moglie sta in quello che Aldo Grasso ha chiamato “esperimento antropologico”, cioè nella possibilità di vedere, senza tanti filtri, le reazioni di persone messe di fronte a realtà socioculturali diverse da quelle in cui sono abituate a vivere quotidianamente. Reazioni che aiutano a capire molte cose dello stato della
famiglia nel nostro Paese.
Un analisi attenta e realista della vita di relazione, nonchè delle dinamiche familiari, che riesce ad appagare il telespettatore più esigente come lo smanettatore più apatico in preda a convulsioni da zapping frenetico. L'edizione di quest'anno, che ha debuttato martedì 25 aprile su Sky oltre a godere di diverse repliche settimanali, si arricchisce di una nuova veste grafica e di un modo sempre più accattivante di presentazione delle famiglie, senza, tuttavia, tradire la bontà dello spirito originario. Nella prima puntata del nuovo ciclo si sono confrontate due famiglie prodighe di spunti esistenziali e con due filosofie di vita diametralmente opposte.
Come sempre, da una parte la famiglia del nord, quella bergamasca dal piglio un po' glaciale, intransigentista nei rapporti quotidiani e diffidente nei confronti del prossimo, dall'altra la solarità dellla cittadina di Milazzo, un'isola incontaminata dalla freddezza dei rapporti interpersonali, in cui affrontare la vita quotidiana con positività e semplicità d'animo.
Ma il bello dello s
cambio delle mogli è stato nel riconoscere la labilità di certi insopprimibili clichè che spesso contrappongono Nord e Sud Italia, visto che la misoginia più incallita caratterizzava il settentrionale anzichè il siciliano e il ruolo della donna trovava maggior realizzazione in una casalinghitudine voluta nel cuor del Meridione piuttosto che in uno stile di vita frustrato, proprio della brianzola tutta casa e lavoro.
Non mancheranno, inoltre, nelle prossime puntate delle sorprese, come per esempio, la possibilità per una famiglia di cambiare la coniuge con un membro di una coppia gay. Il che dimostra che anche un format fresco e commerciale come il reality può rivelare delle sorprese avanguardiste, nonchè delle chicche di docu-soap dall'encomiabile portata sociologica.
INTERFERENZE DOMESTICHE: A chi piace il genere, altrettanto godibili gli analoghi esperimenti socio-seriali Mamme in sciopero, Sos Tata, Reparto Maternità e Primo Figlio. E' in arrivo, inoltre, su Sky Vivo, Fuori di casa. Dal 10 maggio, in ogni puntata, due ragazzi che hanno superato i trent'anni saranno messi alla porta dai rispettivi genitori con cui vivono. Ai due sarà messa a disposizione una casa e sarà fornito un piccolo budget da gestire in totale autonomia, come dei veri mammoni allo sbando.
Fonte: http://www.telecamereblog.it/