Insignia Tourer, Scénic e Verso: sono queste le nuove familiari in grado di combinare le cambiate esigenze della società moderna e della famiglia, con un design sempre più moderno e rifinito e innovazione tecnologica. Si parte dall’Opel Insignia Sports Tourer, con spazi da monovolume e carattere da sportiva.
La Sports Tourer si allunga così a 4.91 metri, otto centimetri in più della berlina che significano un bagagliaio da 540 a 1.530 litri, un piano di carico lungo da 1,08 a 1,91 m con portellone elettrico, soglia bassa e di facile accesso. Segni particolari della nuova vettura sono la coda tondeggiante con le luci sagomate, i cristalli rastremati verso il posteriore e i pneumatici da 18 pollici.
Ottimo il conforto dell’abitacolo, che vanta, tra l’altro, il sistema FlexRide, per regolare sospensioni, Esp, sterzo e acceleratore con i pulsanti Sport e Tour incastonati in plancia. I fari elettronici AFL si autoregolano in funzione della strada, mentre il sistema Opel Eye legge la segnaletica, la riproduce sulla strumentazione e avverte se il guidatore va oltre la linea di mezzeria. Anche Renault propone una novità ed è la terza generazione della Scénic, in arrivo da noi il prossimo 9 maggio, caratterizzata da una carrozzeria sobria e lineare, dove il nuovo si scopre negli spazi interni.
I sedili, per cominciare, offrono un comfort superiore a quello di molte ammiraglie, il volante è più verticale e la posizione di guida da berlina. Il tutto compito con motori che promettono ottime prestazioni. Ultima novità del segmento, la nuova Verso di Casa Toyota, la monovolume nipponica da 5 o 7 posti, con interni accattivanti, con la plancia asimmetrica e la strumentazione hi-tech.