Linea rinnovata ed esclusivi contenuti tecnologici per l’automobile più venduta della sua categoria
- Versione da 75 CV del “Motore dell’Anno 2005” 1.3 CDTI con filtro del
particolato di serie
- In anteprima nel segmento delle piccole monovolume: fari alogeni con
illuminazione dinamica della curva
- Nuova versione OPC ad alte prestazioni con motore turbo benzina da 180 CV in
grado di raggiungere una velocità di 222 km/h
La rinnovata estetica di Meriva – caratterizzata da elementi distintivi come il marchio Opel che spicca sull’ampia barra cromata della calandra, e da una maggiore dinamicità del design – riflette chiaramente la presenza di contenuti tecnologici esclusivi per una vettura di questo segmento. Elementi chiave di questa vettura sono la grande flessibilità degli interni garantita dal sistema FlexSpace, i fari alogeni adattabili che garantiscono un’illuminazione ottimale della curva ed una sofisticata predisposizione per l’uso di telefoni cellulari (con interfaccia Bluetooth e controllo vocale, a richiesta). Una nuova versione del turbodiesel common-rail 1.3 CDTI e l’economico 1.600 benzina con tecnologia TWINPORT aumentano l’efficienza della gamma delle motorizzazioni rispetto a quanto offerto dalla concorrenza. Gli interni sono stati arricchiti con nuovi rivestimenti dai colori più moderni, da finiture speciali ed inserti cromati. A richiesta sono ottenibili rivestimenti in tessuto/pelle oppure esclusivamente in pelle.
La nuova motorizzazione Diesel sostituisce il precedente 1.300 CDTI da 70 CV (51 kW) ed il 1.700 CDTI da 75 CV (55 kW). Questa nuova versione da 75 CV (55 kW) del turbodiesel 1.3 CDTI ad iniezione diretta common-rail ha 4 valvole per cilindro, un sistema di controllo della turbolenza e, di serie, un filtro del particolato DPF (Diesel Particulate Filter) che non richiede alcun tipo di manutenzione.
L’altro nuovo motore disponibile sulla gamma 2006 di Opel Meriva è il 1.600 TWINPORT ECOTEC da 105 CV (77 kW ), già impiegato su Astra e Zafira. Questo propulsore dispone di 5 CV in più rispetto al precedente 1.600 a benzina, ma permette di percorrere mediamente 100 chilometri con 6,7 litri, risultando pertanto più economico di oltre l’8% rispetto al suo predecessore. Meriva 1.6 TWINPORT raggiunge una velocità massima di 181 km/h.
Oltre che per la nuova mascherina attraversata da un’ampia barra cromata, il frontale della versione 2006 di Opel Meriva è caratterizzato da un paraurti con una grande presa d’aria centrale, prese d’aria laterali e fari fendinebbia rotondi inseriti nello stesso. Nella parte posteriore la nuova versione si distingue per la presenza di una striscia cromata e del rivestimento fumè dei gruppi ottici.
Su tutte le versioni di Opel Meriva troviamo un maggior numero di soluzioni tecnologicamente avanzate. Per la prima volta in questo segmento di mercato sono disponibili, ad esempio, fari alogeni, con illuminazione dinamica della curva, che rendono più sicura e confortevole la guida nelle ore notturne. La predisposizione per il telefono mobile è ottenibile con interfaccia Bluetooth e controllo vocale.
Oltre 500.000 esemplari di Opel Meriva sono stati venduti da quando la vettura è stata presentata nel 2003. Nel solo 2005 ne sono stati consegnati in Europa oltre 180.000 esemplari (35.364 in Italia dove è la monovolume più venduta). Opel Meriva non è però solo in cima alle classifiche delle automobili più vendute, ma si impone anche nelle prove effettuate dalla stampa. Nel 2004 si è imposta infatti in dieci prove e ha ottenuto sette primi posti in quelle effettuata dalla rivista tedesca “AutoBild”.
Fonte: http://www.opel.it
Autore: Michele Basso
Categoria: Motori - Tutti gli articoli della categoria