TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Chirurgia estetica: boom delle operazioni a basso costo

L'ultima moda sono i lifting abbinati alle vacanze low cost

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Chirurgia estetica: boom delle operazioni a basso costo

Le operazioni di chirurgia estetica sono sempre più richieste, e sempre più spesso le persone che necessitano di tali trattamenti si rivolgono sempre più spesso agli specialisti del bisturi. L'ultima moda, accolta positivamente anche dalle agenzie di viaggio, sono i lifting abbinati alle vacanze low cost. In Italia, specializzata in questo settore, vi è l'agenzia romana Chirurgia & Vacanze, associata alla francese Cosmetica travel.

La destinazione più ambita dai viaggiatori è la Tunisia, meta del bisturi. Nel Paese sono presenti circa 80 cliniche dedicate dove, grazie alla politica di detassazione operata dal governo locale, un ritocco al seno, una rinoplastica o una liposuzione costano in media 3 mila euro. Nel prezzo, ed è qui il vero affare, sono inclusi anche volo e degenza in hotel di lusso con vista sul mare. Stando ai dati rilasciati dalle agenzie di viaggio, ogni mese partono dall'Italia una media di 40 persone.

L'80% dei turisti del bisturi sono donne ma si registrano anche casi insoliti come ad esempio quello che ha visto partire un'intera famiglia (madre, padre e figlia) che voleva darsi un ritocchino. "Anche questa è globalizzazione - ha commentato Houssem Ben Azouz, fondatore di Chirurgia & Vacanze. Bellezza e salute sono diventati beni come gli altri: si cerca il prezzo più conveniente". E proprio questo sembra essere il successo della chirurgia in vacanza.

"Una settimana di sole e mare - hanno detto due giovani fidanzati che sono stati a Tunisi per una di queste originali vacanze - ci è costata 3.800 euro, naso compreso. Meno della metà  rispetto agli 8 mila euro chiesti a Milano". E la qualità  pare esser anche questa eccezionale. I medici sono dei veri specialisti che hanno un curriculum di prim'ordine.

Visto il grande successo che tali pacchetti stanno riscuotendo oltre che in Tunisia si stanno organizzando anche in Croazia, Polonia, Spagna, Cipro, Algeria, Marocco, Dubai, Argentina e Malaysia. Insomma, il low cost è un vero affare, e se i centri italiani non sono in grado di offrire un servizio competitivo, non c'è da disperarsi: le alternative esistono altrove.

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Salute e Benessere - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news