TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Video Cappotto di legno il rap della camorra sull'uccisione di Roberto Saviano autore di Gomorra. Testi e Parole

Lucariello degli Almamegretta ha scritto con Roberto Saviano una canzone dedicata all' autore di Gomorra ammazzato dalla camorra; il brano si potrà ascoltare stasera ad Anno Zero di Michele Santoro ; si intitola Cappotto di legno

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Video Cappotto di legno il rap della camorra sull'uccisione di Roberto Saviano autore di Gomorra. Testi e Parole

Lucariello (una delle voci degli Almamegretta) e lo scrittore Roberto Saviano hanno dato voce alle loro emozioni componendo una canzone rap che verrà presentata questa sera ad Anno Zero. Il tema del brano è l' uccisione dell' autore di "Gomorra" per mano di un camorrista e si intitola "Cappotto di legno" (termine che nel gergo malavitoso stà a significare, appunto, bara). A curare l' aspetto musicale è Enzo Bosso, con il quale Lucariello ha rivelato di voler realizzare un album intero.

L' idea del brano i due l' avevano già in mente dall' estate scorsa, quando Roberto Saviano ha scritto al rapper Lacariello: "Vorrei essere un rapper per descrivere la realtà che vivo, racconterei di questa mia assurda condizione, canterei di quest'isolotto dove sono venuto in vacanza, perché è l'unico posto in cui mi sia permesso di vivere senza la scorta". Il tema è appunto l' uccisione dell' autore di "Gomorra", ammazzato su un' isola nella quale si trovava in vacanza, senza scorta, forse proprio mentre ascoltava le canzoni del rapper di Scampia, che raccontano storie ambientate nei vicoli napoletani, sul litorale Domizio, nel casertano, in quel villaggio Coppola diventato tristemente famoso anche grazie alle pagine del libro di Saviano. Lucariello ha spiegato che "L'idea di descrivere il suo omicidio è stata mia e lui l'ha accettata. Roberto mi ha fornito gli input necessari, in termini di immagini e informazioni, un ruolo direi quasi "giornalistico", e poi è stata fondamentale la sua supervisione e approvazione su quanto era stato fatto: gli è piaciuto l'impatto emozionale della canzone".

Come già accennato, il brano verrà presentato in anteprima questa sera nella puntata di Anno Zero, nella quale Santoro tratterà un tema caldo e sempre attuale quale quello della camorra. E chi sa che i due non intraprendano, da questo momento, una collaborazione continuata nel tempo, dato che hanno dichiarato: "Ci piace l'idea di mettere assieme due mondi lontani, quello della strada e quello della musica classica contemporanea, sempre però mantenendo ognuno la sua specificità e senza compromessi. Pensiamo di fare un album, magari anche con la collaborazione di Roberto, che con il suo libro e la sua testimonianza ci ha dato coraggio: noi da ragazzini non potevamo neanche nominare i camorristi, come se anche i muri avessero orecchi. Anche a noi ragazzi napoletani, "Gomorra" ci ha liberato e ridato la voce". Appuntamento a stasera.

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Musica - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news