TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Video: Buffon, le sue migliori parate. Vincerà il pallone d'oro?

Ecco il video con le migliori parate della sua carriera. Sarà il prossimo pallone d'oro?

Redazione MyTag.it Redazione di MyTag.it - Sito web autore
Video: Buffon, le sue migliori parate. Vincerà il pallone d'oro?

Inizia nella scuola calcio Canaletto, una società di calcio dilettantistica spezzina, e in età da pulcini va a giocare nel Perticata, altra formazione dilettantistica carrarese. In entrambi le squadre viene impiegato come attaccante per il suo fisico possente. A 12 anni va al Bonascola e a 13 anni passa al Parma. A 14 anni è costretto a giocare in porta perché entrambi i portieri sono infortunati. Diventa il portiere titolare dopo 2 sole settimane. A soli 17 anni esordisce in Coppa UEFA contro l'Halmstad (partita finita 0-0). Fa il suo esordio in Serie A nella partita Parma-Milan 0-0 del 19 novembre 1995, a soli 17 anni.

Nella stagione successiva (1996/1997) è già titolare della squadra emiliana, e nello stesso anno esordisce in Nazionale. In quella stagione colleziona 8 presenze in gialloblù; in questo periodo a Parma conquista il titolo di Campione d'Europa Under 21, una Coppa Uefa e una Coppa Italia.

Ha debuttato in nazionale il 29 ottobre 1997 nella partita Russia-Italia 1-1. Da allora è il portiere titolare della squadra azzurra, anche se ha saltato gli Europei del 2000 per infortunio. Finora in azzurro ha totalizzato 62 presenze.

Durante i Mondiali di calcio in Germania è riuscito a subire due sole reti, messe a segno prima dal compagno di reparto Cristian Zaccardo, su autogol, durante l'incontro con gli Stati Uniti, e l'altra da Zinedine Zidane, su rigore, nella finale contro la Francia. Fino alla finale (esclusa), Buffon ha saputo mantenere la porta inviolata per ben 453 minuti, mettendo a repentaglio il record detenuto da Walter Zenga (518 minuti).

Il 9 luglio 2006, all'Olympiastadion di Berlino, battendo ai rigori la nazionale francese, si aggiudica la sua prima FIFA World Cup. In questa occasione viene premiato come Miglior portiere del Mondiale (Premio Yashin).

È fidanzato con la showgirl ceca Alena Seredova.

Ecco il video con le migliori parate della sua carriera. Sarà il prossimo pallone d'oro?

 

Autore: Redazione MyTag.it

Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria

 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news