Nella serata di ieri Luna Rossa ITA 86 ha raggiunto la base del Team a Valencia dove nei prossimi giorni sarà completata la sua configurazione con l’installazione di albero, appendici e attrezzature di bordo.
Lo ha annunciato alla Stampa Carlo Croce, presidente dello Yacht Club Italiano, in una conferenza tenutasi a Milano nei locali della Università SDA Bocconi di Milano, in occasione della presentazione del calendario della stagione 2006.
Lo scafo era partito giovedì scorso da Nembro (Bergamo) alla volta di Livorno, per essere poi trasferito via nave in Spagna. In un primo momento era stato ipotizzato di fare il varo a Genova ma due motivi di interesse hanno spostato la cerimonia: l’inaugurazione della nuova base spagnola e ancora più determinante il fattore tempo.
Durante il viaggio un forte Mistral, con raffiche a oltre 60 nodi, ha salutato Luna Rossa rallentando la velocità del cargo.
La costruzione di ITA 86, realizzata presso gli impianti della Persico Nautical Division, è stata portata a termine da uno staff di Team Luna Rossa composto da 28 persone, diretto dal neozelandese Richard Gillies e coordinato da Antonio Marrai in qualità di Responsabile della Logistica.
Gillies ha dichiarato: ”Sono molto soddisfatto e curioso di salire a bordo per provarla. Abbiamo finito la prima tappa della regata, ma stiamo già pensando alla seconda. Da quando abbiamo ricevuto i primi disegni sono passati sette mesi, 25.000 ore di lavoro del Building Team. Persico e i suoi uomini ci hanno garantito un grande supporto.”
Il varo si svolgerà a Valencia il prossimo 22 marzo presso la nuova base del Team progettata per PRADA e Telecom Italia dall’Architetto Renzo Piano.
Autore: Michele Basso
Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria