"Io battezzo Luna Rossa". Con queste parole Miuccia Prada ha dato il via ufficiale al varo di Ita 86, la prima delle due imbarcazioni con cui Luna Rossa parteciperà alla Coppa America del 2007. Al suo fianco il marito Patrizio Bertelli, Amministratore Delegato del Gruppo Prada e Capo del Sindacato Luna Rossa, Marco Tronchetti Provera, Presidente di Telecom Italia e Carlo Croce, Presidente dello Yacht Club Italiano. Il Vescovo Ausiliare e Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Valencia, Monsignor Esteban Escudero aveva precedentemente impartito una benedizione alla nuova barca.
Ad assistere alla cerimonia, insieme alle donne e agli uomini del Team, oltre 400 ospiti tra stampa e pubblico che hanno potuto apprezzare il nuovo scafo color carbonio verniciato.
Con il gran pavese a riva e coperta dai teli protettivi, ITA 86 è scesa in
acqua un quarto d’ora dopo circa.
Finiti i brindisi di rito Patrizio Bertelli, Marco Tronchetti Provera, Francesco
de Angelis e Carlo Croce hanno incontrato la stampa nello spazio Hospitality al
secondo piano della base.
Carlo Croce ha introdotto l’incontro commentando: “Da oggi cominciamo a fare sul serio e ogni giorno è buono per imparare cose nuove..” Patrizio Bertelli ha proseguito poi: “Anche se è la terza volta, per noi è sempre una prima. Con un nuovo socio è cambiato il modo di affrontare la sfida, è una Luna completamente nuova..”
“In questa sfida abbiamo il made in Italy e la tecnologia, riuniamo gli aspetti più positivi del nostro Paese. E' una bella avventura italiana, che dimostra la nostra capacità di essere competitivi. Vogliamo che la barca vinca.” ha dichiarato Marco Tronchetti Provera.
Francesco de Angelis ha concluso: “Questa è una giornata stupenda perché tutto il Team riesce a stare assieme.” … “Mettere una barca in acqua rappresenta una tappa importante, puoi riflettere sul lavoro di una squadra complessa, composta da progettisti, boat builders, velisti, meteorologi, velai, shore team e ....” … “Stiamo già pensando a domani mattina, quando tireremo su le vele per navigare.”
Il progetto della nuova sede del Team è basato sull'idea di riutilizzare le vele delle barche delle passate edizioni della Coppa America. Ogni singola facciata si configura come una sorta di patchwork di rande e fiocchi tagliati e riassemblati su un'orditura rettangolare costituita da telai. Per la realizzazione dei 485 pannelli che ricoprono i 3.100 metri quadri delle facciate esterne sono state utilizzate 50 vele (12 rande e 38 fiocchi).
Fonte: rossachallenge.it"> http://www.lunarossachallenge.it
Autore: Michele Basso
Categoria: Sport - Tutti gli articoli della categoria