E’ l’ultimo nato in casa Apple, si chiama iPad ed è un prodotto che si pone a metà strada fra un iPhone e un notebook e che promette di rivoluzionare il mondo della tecnologia informatica. Dotato di ampio schermo Multi-Touch, da 9,7 pollici, bussola, altoparlante e microfono, il nuovo iPad proporrà un nuovo modo di leggere, ascoltare musica, vedere film, navigare e informarsi e integra tutte le applicazioni dell''iPhone, dal WiFi 802.11n di ultima generazione al bluetooth 2.1. La novità è che questo nuovo prodotto vanterà un’applicazione specifica, denominata iBook, che, sulla scia dell’App Store, darà vita ad un iBook Store.
L''iPad consente di vedere le pagine web proprio come sono state pensate, un''intera pagina per volta, godendo di colori brillanti e testo nitido. IPad offre la possibilità di navigare sul web in maniera facile e intuitiva attraverso il solo uso delle dita: si può scorrere, infatti, una pagina facendo scivolare un dito in alto o in basso sullo schermo o pizzicare per ingrandire una foto.
C''è anche una vista a miniature che mostra tutte le pagine aperte in una griglia, per consentirti di spostarti rapidamente da una all''altra. Grazie al display nitido e brillante e alle esclusive caratteristiche del suo software, iPad consente di vedere e condividere le foto in modo straordinario. Spiccano la nuova applicazione Immagini che visualizza le foto di ciascun album come se fossero in pila, per aprirla basta toccare e l''intero album apparirà.
Le foto si potranno scorrere, ingrandire, rimpicciolire o semplicemente guardarne una presentazione. L’iPad è anche perfetto per guardare i video di ogni tipo: dai tuoi filmati ai podcast video, ai video musicali. E YouTube LI organizza In modo tale da sfogliarli e guardarli con facilità.
Se si guarda in modalità orizzontale, il video sarà riprodotto automaticamente a schermo intero. Basterà toccare iPad anche per vedere le mappe dall’alto con immagini satellitari ad alta risoluzione, da vicino con la Street View, o con dati topografici nella nuova vista Terreno, il tutto usando i servizi Google.
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Tecnologie e Internet - Tutti gli articoli della categoria