Raffinato e impeccabile su strada, sa quando lasciare spazio alla potenza grazie a un motore 3.0 V6 turbodiesel Common Rail da 218 CV con filtro antiparticolato.
Decisamente rinnovato negli esterni, Jeep Grand Cherokee si presenta con un look più atletico e moderno. La griglia anteriore più lunga e la forma dei fari più tonda conferiscono al frontale un aspetto grintoso e fiero.
L’interno, con il cruscotto bicolore, è impreziosito da inserti cromati e superfici morbide al tatto. Il volante, di nuova forma, è anch’esso impreziosito da inserti silver e cromature ed incorpora sia i comandi dell’impianto audio che quelli dell’EVIC (Electronic Vehicle Information Center) di serie.
Jeep Grand Cherokee sarà disponibile nei quattro allestimenti Laredo, Limited, Overland ed SRT8 con una gamma di quattro motorizzazioni: il propulsore diesel common-rail V6 da 3,0 litri ora dotato di filtro antiparticolato di serie ed i tre motori benzina V8 HEMI da 5,7 litri, il nuovo V8 benzina da 4,7 litri e V8 HEMI da 6,1 litri.
Il nuovo Jeep Grand Cherokee è ora equipaggiato con l’avanzato sistema Hill Descent Control’ per assicurare il massimo controllo nella guida off-road ed il nuovo dispositivo “Hill Start Assist” per prevenire l’arretramento del veicolo sulle superfici ripide e consentire una partenza più morbida e sicura.
Sulla prossima generazione di maxi Suv debutterà un nuovo impianto multimediale con hard-disk da 20Gb che ingloba un complicato sistema televisivo satellitare.
Battezzato "Sirius Backseat TV" il congegno consente di vedere tutte le trasmissioni Sky (da Fox a Disney Channel) sia sui doppi schermi posteriori che su quello anteriore, ma in quest'ultimo caso solo a vettura ferma. Quando la macchina è invece in marcia, per motivi di sicurezza, il pilota potrà comunque ascoltare file MP3 o la Radio Satellitare.
Video: Test drive Grand Cherokee 2008
Autore: Redazione MyTag.it
Categoria: Motori - Tutti gli articoli della categoria