TROVA
Scarica Feed RSS I Feed RSS di mytag.it
 

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere gli aggiornamenti da MyTAG gratis sul tuo indirizzo di posta elettronica. INVIA

Risparmiare e consumare meno benzina grazie alla propria guida

Consumare meno carburante dell' auto grazie a nove pratici consigli

Marcello Tansini A cura di Marcello Tansini - Sito web autore
Risparmiare e consumare meno benzina grazie alla propria guida Aspettando le auto ad idrogeno e sperando che il costo della benzina diminuisca, può
essere utile capire come guidare al meglio per risparmiare sul consumo di carburante.

Anche perchè, spiegano numerosi progettisti ed ingegneri, che le auto moderne sono più
sensibili allo stile di guida e guidando in un certo modo i risparmi possono essere
notevoli.

Non ci credete ?

Secondo recenti studi solo con certe accortezze e una guida adatta si può arrivare a
risparmiare fino al 30% ovvero annulare gli aumenti che si sono avuti su benzina e
gasolio negli ultimi 3 anni.

Ecco, concretamente le 9 regole per risparmiare carburante:

1) Si può risparmiare fino al 50% di benzina andando a 110 Km/h in autostrada invece che
a 130 Km/h. Non centrano nulla i limiti di velocità ( che è sempre, comunque, seguire )
ma il risultato proviene da numerosi test.

2) Si risparmia il 15% facendo pulire il filtro dell'aria e il carburatore stando
attenti, quindi, ad una buona manutenzione.

3) Non tirare le marce: accellare con dolcezza mai oltre i 3000-3500 giri permette di
risparmiare fino al 10%

4) Non utilizzare i portapacchi che alterando l'aerodinamica fanno aumentare i consumi.
Senza si risparmia il 10% di carburante.

5) Stare attento al peso di quello che si carica nel bagagliaio: ogni 30 KG in meno c'è
un risparmio effettivo del 1,5%

6) Accendere i fari fa consumare benzina: appena la legge lo permette conviene subito
spegnerli per risparmiare circa il 2%

7) Tenere i finestrini chiusi per non alterare l'aereodinamica. Il risparmio si basa
sulla velocità di marcia, ma può arrivare al 10%.

8) Controllare la pressione delle gomme. Se perfette fanno risparmiare il 2% di consumo
di carburante ( anche un difetto di pressione minimo come di soli 0,2 bar fa consumare
più benzina )

9) Non spegnere il motore ai semafori o lunghe le code in città: un vero risparmio di
carburante avviene solo se la coda o il semaforo ( cosa non probabile ques'ultima ) ci
faccia fermare per più di due minuti.

Un ultima annotazione: in Italia ci sono circa 1154 auto vendute che in media dichiarano
di consumare 16,6 Km/litro. Ma tale livello si può raggiungere solo con una guida
perfetta e con i suggerimenti appena descritti.
 

I PIU' LETTI DEL MESE

Tutte le news